Home » Argomenti » P » PREGHIERA (E) (MEDITAZIONE)

PREGHIERA (E) (MEDITAZIONE)

Mio marito
1301 - Non aspettatevi che succeda a voi ciò che avvenne a Paolo di Tarso!
È con il vostro costante e pertinace lavorio interno, unito a preghiere e penitenze spirituali e corporali che voi potrete crescere e crescerete sempre più rapidamente, se la vigilanza sopra i vostri istinti e sul vostro io sarà sempre più pronta e tenace, senza mai soste né remore; poiché chi non avanza nelle vie del Signore, ricordatevelo, non resta fermo nella sua posizione, ma indietreggia.
Mio marito
1302 - Siate quindi più saldi nelle vostre convinzioni e più profondi nel rapporto con Dio.
Maria santissima
1320 - Presunzione, vanità, superbia, ira, tracotanza sono parte delle componenti dell'orgoglio. Ciascuna di esse, tuttavia, per quanto forte si presenti, non può che essere vinta, se un'incrollabile volontà - suffragata, come al solito, da tanta preghiera, da tanto sacrificio e, talvolta, da tanto dolore - lo desideri fortissimamente.
Questo avverbio lo dico al superlativo perché superlativa è, troppo spesso, la vostra pigrizia e, lasciatemelo dire, la vostra slealtà, sia questa rivolta verso voi stessi nel profondo del vostro io, sia invece rivolta nei confronti degli altri, cominciando dai più vicini, che spesso sono i più incolpevoli.
Maria santissima
1322 - Tramite il formidabile aiuto che il mio Gesù ancora vi offrirà potrete - sempre voi volendolo - modificare totalmente il vostro modo di vivere, di pensare, di pregare, di essere insomma.