Home » Argomenti » P » PREGHIERA (E) (MEDITAZIONE)

PREGHIERA (E) (MEDITAZIONE)

Dio
1275 - Non tralasciare niente che ti sia di aiuto; imponiti spiritualmente ai tuoi figli con più forza, con più tenacia, con più fervore.
Scuotili da quella specie di torpore spirituale in cui, in parte in buona fede, stanno addormentando le loro coscienze.
Spingili ad amarmi nel loro prossimo in azioni di amore, alimentato soltanto da preghiera costante e fervorosa. E la mia pace scenderà in ciascuno dei vostri cuori così che da voi essa ricadrà benefica su tutti i fratelli.
Maria santissima
1283 - Se non testimonierete Dio nelle opere verso il prossimo - strumenti come dovreste diventare di un Dio che, essendo invisibile, non può essere percepito se non attraverso i mortali - farete mancare Dio stesso! Ricordatelo e fatelo intendere anche ai vostri amici.
A ciascuno dunque le proprie responsabilità e la coerenza con le preghiere, ancora troppo affrettate e superficiali.
Gesł
1288 - Egli soffre, soffre terribilmente per non aver trovato il posto giusto che più presto gli sarebbe tornato a lenimento se aveste continuato il ritmo costante dei primi momenti del suo distacco. Non vi accorgete di quante sante Messe avete tralasciato di offrire per la salute eterna più rapida del vostro caro, di quanti atti d’umiltà avete nel vostro orgoglio disdegnato l'attuazione e di quante preghiere e quanti sacrifici avete fatto volentieri a meno, assecondando così il vostro comodo, pur sapendo quanto di bene avreste potuto procurargli?
Gesł
1296 - La vostra umiltà sia fatta non solo di preghiere o di pensieri, ma sia testimoniata in azioni piccole o grandi, frutto di sacrifici continui e di continue penitenze sia spirituali che corporali nelle quali, come ben sapete, dovete costantemente macerare il vostro io per arrivare a quell'annientamento che è vera umiltà, che è vera base su cui costruire saldamente il vero “uomo nuovo” che il rinnovamento pasquale ogni anno liturgico vi invita a divenire.