Home » Argomenti » P » PREGHIERA (E) (MEDITAZIONE)

PREGHIERA (E) (MEDITAZIONE)

Maria santissima
715 - Animo dunque, figliuoli! Pur nel dolore che accomuna tutte le anime buone alla vista di tante miserie umane, tutto vi parrà bello, santo e risolvibile, se voi non con il labbro soltanto, ma con tutto il vostro essere attuerete la dolce preghiera: “Fa' che noi pensiamo sempre al cielo”.
Maria santissima
716 - Ecco, questo è quanto dovete insieme promettermi oggi: preghiera, pentimento per i vostri peccati, estrema comprensione e amore per i peccati degli altri e soprattutto serenità, serenità gioiosa nello sguardo sempre rivolto al cielo, nel cuore sempre rivolto al bene del fratello.
Vi benedico!
Sant'Anna
728 - Vi benedico, miei cari! Una preghiera in comune anche breve, fatta ogni sera, non mi sarà sgradita come gradita sarà a mia figlia e al suo amatissimo Gesù.
Maria santissima
731 - Ecco oggi un altro esempio del famoso cento per uno: mentre correvi per venire da me nella chiesa, in quanto sentivi imminente uno “scritto”, ti accorgi che un uomo e una donna cercano qualcosa per terra; quando vieni a sapere che si tratta di una pillola, ti offri per aiutare; insisti per trovarla, dato che lo sconosciuto tuo fratello proprio in quell'ora deve prenderla. In te nessun sospetto che non si tratti di medicinale. La pillola viene infine trovata dall'uomo che te la mostra sul palmo della mano e ti avverte, prima con allusioni poi apertamente, che si tratta di una sostanza di cui non può più fare a meno... di droga insomma.
Quindi la tua reazione, prima incerta poi sempre più sicura ed incalzante, finché l'uomo butta lontano la pillola. Inizia allora una conversazione che evidenzia il suo bisogno di preghiere, le quali sono un aiuto concreto, ricordatelo bene, per chi crede.