Home » Argomenti » P » PREGHIERA (E) (MEDITAZIONE)

PREGHIERA (E) (MEDITAZIONE)

Sant'Anna
610 - Più preghiera, più unità di preghiera. Voi che dei tedeschi ammirate la puntualità come una delle doti essenziali, stabilite un orario di appuntamento con noi, un orario che sia in armonia con tutte le esigenze di studio, di lavoro e di svago di ciascuno; ma a quell'appuntamento siate puntuali, come almeno lo sareste con un'autorità terrena; noi, pur eterni, gradiamo questo atto di disciplina, disciplina che dovrebbe caratterizzare anche tutte le altre attività.
Sant'Anna
620 - Quando la vostra volontà vacillerà sotto il peso di colpe passate e recenti o per l'incertezza della riuscita del vostro sforzo, ricorrete immediatamente alla preghiera che, anche se vuota, priva di forza e quasi di significato per la vostra anima errabonda e smarrita, vi sarà sempre fonte delle qualità summenzionate a vostro difetto.
Mio suocero
657 - Non dimenticatemi nelle vostre preghiere! Vi abbraccio, figliuoli, statemi vicini un po' più spesso e con più amore!
Vi benedico!
Mio padre
707 - Vi benedico! Ricordatemi nella preghiera, almeno come facevo io per voi: ogni sera, prima di addormentarmi; l'ho fatto anche quando, ormai sfuggendomi la vita, mi stavo addormentando nel Signore.