Home » Argomenti » S » SPERANZA

SPERANZA

Maria santissima
1352 - Recitate bene il Credo ogni giorno e anche quando pregate insieme: ciò vi fortificherà, vi aiuterà, aumenterà la vostra fede e di conseguenza la vostra speranza e la vostra certezza di seguire umilmente le vie del Signore; quelle vie che egli sa così inaspettatamente, così sapientemente, così perfettamente segnare per ciascuno di voi, sempre che voi sappiate trasformare il groviglio di tutto il vostro essere in quella tenera creta nelle sue mani amorosamente paterne.
Sant'Anna
1356 - Povero il mio Gesù! Se da figli tanto addestrati nasce così poca fioritura di dolore, di propositi, di speranze di vero bene e di certezze di vera fede, quanto dovrebbe aspettarsi dai non addestrati?
Gesł
1378 - Scacciate da voi ogni repulsione verso coloro, che vi suscitano antipatia o dileggio o spregio; riconoscete sotto le loro sembianze tristissime il mio volto spesso sfigurato dal vizio, dall'abitudine al peccato e dalle più turpi azioni (compiute sovente in modo meccanico, senza più pensare, senza più sperare, senza più credere a nessuno, neppure a se stessi), cercando così di essere per loro il buon samaritano, il buon pastore e il buon amico che mai fu loro vicino, forse fin dalla nascita.
Maria santissima
1428 - Figli miei, abbandonatevi fiduciosi alla mia protezione, ma ricordatevi che siete già capaci di camminare da soli, perché avete fede e perciò speranza e perciò carità; perché avete forza, prudenza, giustizia e temperanza, virtù che, donate a voi dai sacramenti, solo da voi è dato sviluppare e accrescere per godere sempre più pienamente del santissimo Sacramento dell'Eucarestia; pienamente, in pienezza dunque di Spirito Santo, che vi elargirà tutti i suoi doni.