Home » Argomenti » D » DIGNITA' (DEGNO)

DIGNITA' (DEGNO)

Maria santissima
1279 - La fede da un lato, il tuo angelo custode dall'altro, sempre che tu lo voglia veramente, e tu al centro - gli occhi fissi al cielo, che è la tua meta, che è la casa del Padre che tutti vi aspetta - camminerai eretta nella riacquistata dignità di figlia di Dio, senza più curarti degli ostacoli che spesso ti faranno umanamente inciampare, ma che tu sai di poter superare sorridente, fiduciosa come sei nell'appoggio materno e nella vigile premura del tuo angelo.
Mio marito
1328 - Dio chiede il distacco dalle proprie idee, ancor prima di quello dalle persone. Soltanto così potreste diventare campioni, come del resto richiede la vostra scelta di vita cristiana, nel mostrare al fratello il vero volto dell'amicizia, un'amicizia che sa dare senza aspettare di ricevere; che sa offrire il meglio di sé senza attendere ricompensa, vincendo per amore del suo Creatore ogni ritrosia, ogni disgusto, alle volte, che l'aspetto, il ceto, la nullità morale e materiale del fratello stesso potrebbe suscitarvi, abituati come siete a vivere a contatto con persone il cui perbenismo spesso nasconde qualcosa di molto peggiore di quanto non sia insito nel fratello povero, solo ed emarginato, che stenta a trovare, e qualche volta a ritrovare, anche il minimo senso di dignità umana.
Gesł
1363 - Benedico di tutto cuore ogni vostro sforzo che vi spinga a porvi all'altezza e alla dignità cui Dio vi designò dall'inizio dei secoli, sempre che onestamente voi desideriate essere veri, gioiosi amici miei e degni figli della madre mia dolce e misericordiosa (per chi, se non per lei, io ancora vi parlo così!) e del mio e vostro Padre.
Mio marito
1745 - La Parola vi servirà anche per paesi stranieri e soprattutto per l'ingresso sospirato e atteso nella vostra vera patria, la patria celeste, cui spasmodicamente tendete solo in particolari momenti di dolore e di pianto, mentre serenamente ad essa dovreste puntare, portando con tanta dignità quel manto - intessuto anche di gioia, ma la cui trama sarà sempre pianto e dolore - che vi fa distinguere e vi fa centro di attenzione e di emulazione.