Home » Argomenti » A » AMORE (AMARE)

AMORE (AMARE)

Sant'Anna
612 - Abituateli al tratto franco, leale, cortese, sempre rispettoso delle altrui considerazioni e opinioni, alla comprensione più vasta, alla pietà più profonda seppur vigile: in una parola ad amare. Perché solo chi ama l'uomo, suo simile, ama Dio. O credete forse che lo si debba amare a parole, o con teologiche discussioni, giuramenti o promesse cerebrali?
Sant'Anna
613 - Solo amando Dio nella comprensione del debole, nell'accettazione del malvagio, nell'annientamento di tutta la vostra superiorità davanti alla persona più manchevole o addirittura più infima, voi dimostrate di saperlo riconoscere; ed è riconoscendolo che lo conoscerete e così conoscendolo vi sarà facile amarlo e servirlo sempre più: questo è lo scopo della vostra vita terrena.
Sant'Anna
614 - Tutti voi di famiglia, amate in tal modo il vostro Signore? Se così fosse, quale fuoco d’amore si sprigionerebbe dalla vostra casa! Tanto da incenerire ogni superbia, ogni malignità, ogni perversità vicina e lontana. Dal momento che non è ancora così, aiutatevi a vicenda tanto, tanto amorevolmente e sorreggetevi con amore. Dio, riconoscente - riconoscente lui, il vostro Dio, verso di voi misere creature! - vi aiuterà con paterna sollecitudine.
Sant'Anna
615 - Vi lascio con questo compito! Siate benedetti in ogni momento della giornata che dedicherete a dimenticare voi stessi per cercare di riconoscere Dio nell'anima che vi sta accanto, perché, ripeto, non ama Dio chi non ama l'uomo.