Home » Argomenti » S » SOFFERENZA

SOFFERENZA

Gesł
680 - Mi capisci bene? Fammi le obiezioni che credi e io ti risponderò, mio fratello grande, con tutto l'amore che porto a te e a tutte le anime sofferenti.
Gesł
683 - Svegliatevi, vi prego, inseritevi nel mondo che veramente soffre, che veramente vive, che veramente lavora e immettetevi in esso come portatori di speranza, affinché si dica di voi e del vostro esempio: “Essi veramente sono figli di Dio!”.
Gesł
694 - Il mio amore, il tuo dolore; ma un dolore che dà grazia, se vissuto nel mio amore e, se persisterai in umiltà, ti darà la serenità sperata, che è forza, dolcezza e, insieme, accettazione di nuove prove, di nuovi dolori e pertanto di nuove partecipazioni al dolore del tuo Gesù che è tuo proposito amare, ma che è così difficile all'inizio imparare ad amare.
Dopo, tutto sarà molto facile, com'è facile soffrire a chi veramente ama, a chi veramente è responsabile, a chi veramente si prefigge il bene dell'anima e non si preoccupa, se non per dovere, di tutto il resto, ma senza attaccarvi l'anima, sempre senza attaccarvi l'anima.
Sant'Anna
725 - Il dono del silenzio! Ma non un silenzio vuoto, quel silenzio che è rinuncia a dire al momento che a voi sembra giusto la parola che invece offende e rattrista, spesso con le conseguenze più sopra menzionate. Quel silenzio, che è sofferenza perché è vittoria sul vostro orgoglio, sulla vostra superbia purtroppo costante e sull'estrema fiducia nell'infallibilità del vostro io cui è tanto difficile rinunciare.