Home » Argomenti » S » SOFFERENZA

SOFFERENZA

Sant'Anna
795 - Ringrazia tuo figlio per la sua perseveranza, ma raccomandagli di non dormire sugli allori.
Non desista; non allarghi per ora gli orizzonti più del minimo. È un periodo duro, che lo farà soffrire, ma di cui sarà fiero, umilmente fiero: di avere innanzi tutto obbedito al nostro invito a una comunione quotidiana, attraverso il Viatico portentoso del sangue del suo Cristo, con il Padre e con tutti noi, di aver saputo dire di no a tentazioni di vario genere, di aver veramente capito che solo così si attua il concetto più volte ripetuto, ma difficilmente tradotto in pratica: “o con Dio o contro Dio”.
Gesł
803 - Taci e soffri; macera il tuo io e la tua volontà in un continuo esercizio di amore e di carità verso il tuo prossimo e verso me, che sono il tuo prossimo; e da questa macerazione del tuo io e della tua volontà ne uscirai fortificata nella grazia.
Dalla meditazione, poi, comprenderai ogni giorno più il tuo niente davanti al tuo Dio e capirai che è dolce morire così a se stessi per amore di lui.
Gesł
835 - Sei stata ancora umiliata dal tuo sposo in presenza di estranei: accogli queste prove al tuo orgoglio con serenità - non sei ancora in grado di accettarle con gioia - e imparerai un poco ogni volta ad amare la croce sì che anche per te, come per la grande santa oggi ricordata dalla chiesa (S. Teresa d'Avila), sia dolce decidere in te stessa: o soffrire o morire. Tanto voglio dalla tua anima fatta per il nostro cielo!
Dio
875 - Non aspettarti né onori, né gloria e nemmeno soddisfazioni umane, se vuoi essere veramente della nostra stirpe, della forte stirpe dei Padri della Chiesa, ma sempre e soltanto sofferenze fisiche e morali, sopportate nel mio nome in serenità di spirito e in bellezza di apparenze, perché non si dica di te che soffri perché vuoi redimere e redimerti: questo è invece l'unico monito che io invio tramite te a tutti i cristiani, se volete essere veramente corresponsabili e corredentori nel piano di riabilitazione-riconciliazione fra me e voi tutti che affidai al mio figlio prediletto.