Home » Argomenti » S » SOFFERENZA

SOFFERENZA

Gesł
56 - Vi guardo con amore, non ditemi di no se qualche volta picchierò pian piano al vostro cuore e chiederò ristoro al mio lungo patire offrendo anche a voi un po' della mia sofferenza. Scenderà allora tanta pace sui vostri cuori, quella tale pace che, alla fine, salverà il mondo.
Maria santissima
349 - Sii umile e buona; procurati quelle distrazioni sane, con e senza i tuoi figliuoli, che alimentano lo spirito abituandolo allo sforzo maggiore che è la sopportazione continua, in serenità, delle angustie della vita terrena.
Ti benedico.
Gesł bambino
362 - Ma adesso parlo troppo difficile: ho parlato poco fa con Agostino (sant’ Agostino), che era un altro “però però però”, ma l'ha spuntata sai! Anzi l'ho spuntata io, ma lui era più giovane; che si scanti il tuo sposo, cosa aspetta? Che gli venga la barba bianca?
Non è mica mancanza di rispetto o di amore! Gli voglio bene sai e, se glielo vuoi dire, mi fai un bel regalo; ma mi mette sempre in dubbio, come se io non avessi detto e ridetto che sono la Verità, la più bella Verità che mente umana possa compiacersi di trovare; e non mi trova certo chiacchierando, sai: mi trova nei vecchi, nei malati, nei bimbi, nei forti, in tutti quelli il cui sguardo riluce o di sofferenza o di amore o di fiducia o di ingenuità...
Maria santissima
644 - “Ma non hai ancora capito che questa è la tua croce?”. Ti ripeto esattamente la frase del mio santo figliuolo Pio (Padre Pio da Pietrelcina) a distanza ormai di decenni. Non hai ancora capito che questa è la tua croce e che dovresti amarla non tanto per la sofferenza che ti dà, quanto perché diventerà mezzo per la tua pace eterna, se muterai atteggiamento verso di essa?