Home » Argomenti » S » SACERDOTI

SACERDOTI

Gesł
1637 - C'è chi ha pane e non ha denti; c'è chi ha denti e non ha pane: così, un vostro proverbio. E voi appartenete forse alla prima categoria, che vi bastano pochi minuti in cui non capite quanto il sacerdote dice e dimenticate che, quando anche sareste in grado di afferrare e di comprendere tutto, la vostra mente divaga e la vostra volontà, non abbastanza esercitata, non capta neppure una sillaba della mia parola che vi aiuta, che vi guida, che vi salva?
Abbiamo bisogno di aiuti, deboli come siamo, e non li cerchiamo....
Gesł
1753 - Proprio così! Voi siete ricchi: ricchi dell'Antico Testamento, ricchi del Nuovo, ricchi della parola che ogni giorno potete ascoltare nelle omelie, ricchi di sacerdoti, pur nella carenza attuale di vocazioni, ricchi di chiese liberamente aperte a tutti e così tremendamente deserte, anche quando appaiono frequentate nei giorni di precetto, tanto è il vuoto, la superficialità e la presunzione dei presenti, nella loro quasi totalità.
Gesł
1806 - Prega molto per i sacerdoti che io ho voluto interessare agli “scritti”; prega molto per te, perché tutto avvenga secondo il nostro volere anche se, come in questi giorni, come oggi, ti sembra lontana e inverosimile l'azione che invece molto prossimamente sei tenuta a svolgere.
Gesł
1814 - Che ti ha detto il sacerdote al termine della confessione? “Rimani in Gesù e Gesù farà grandi cose attraverso te, tramite la mediazione di Maria”. Madre mia e madre tua, aggiungo io, non dimenticarlo in nessun momento della tua giornata, perché ti sarà di aiuto in ogni prova e in ogni occasione per confermarmi il tuo amore che, già portato sensibilmente a me Verbo incarnato nel seno della Vergine mia madre, è come se tu lo portassi sensibilmente, e in modo non diseguale, a lei, figlia del suo figlio. Non dimenticarlo più!