Home » Argomenti » S » SACERDOTI

SACERDOTI

Io e i miei figli siamo inginocchiati durante la consacrazione; penso alla novena che sto facendo al fondatore dell'Opera.
J. Escrivà
1079 - Come sarebbe bello che i tuoi figli stessero sempre così: l'anima prona in umile adorazione del loro Dio, il corpo ben eretto nella triplice qualifica di sacerdote, profeta, re. Qualifica e dignità che l'uomo riesce (e come bene!) a dimenticare e a calpestare (come bene e spesso!), dimentico com'è, troppo frequentemente, della sua origine divina.
Maria santissima
1206 - Abituatevi ad agire, parlare, gesticolare, pensare come foste sempre alla presenza mia e del mio divino, dolcissimo figlio: una presenza fisica, palpabile, che occupa davvero un posto, anche materialmente. E questo per aiutarvi a quell'abitudine, non facile all'inizio, che vi porterà ad essere veramente testimoni del Cristo nella veste che è anche vostra - e già vi fu detto - di sacerdoti, profeti, re.
Gesù
1255 - Quando vi avvicinate al mio santo altare, fate che riviva in voi, con la solennità e il fascino di una prima volta, la memoria dell'ultima mia cena con gli apostoli, figli e fratelli da me prediletti, onde la vostra partecipazione alla mensa sia viva, vera; come se le mani del mio sacerdote fossero le mie mani e la voce della sua consacrazione la mia voce, così che veramente viviate quel prezioso momento senza mai dimenticare, nel contempo, la tristezza infinita che traspariva nella mia voce quando vi annunciavo che qualcuno di voi mi avrebbe tradito.
Gesù
1445 - Niente di quanto vi è stato detto nelle omelie delle sante Messe, durante la liturgia della Parola e nella conseguente spiegazione dei miei sacerdoti, niente vi dico è stato tralasciato negli “scritti”; in essi, in più, c'è il tutto con spiegazione più adatta, più “ad hoc” per la peculiarità di ciascuna delle vostre anime.