Home » Argomenti » P » PRESUNZIONE

PRESUNZIONE

Maria santissima
1312 - Siate benedetti ora e sempre e se il dolore o anche soltanto la tristezza dovessero opprimervi sollevate il vostro sguardo al cielo e uscite per le vie del mondo dove troverete sempre campo per la vostra azione, la vostra buona azione che, dopo essere stata espletata fra coloro che Dio vi ha messo più vicini, andrà man mano allargandosi fino a quelle anime che, al solo vostro aspetto sereno, dolce, fermo, mai presuntuoso in eventuali necessità di affermazione di fede, rimarranno chi indifferenti - purtroppo - chi almeno confuse, ma alcune, anche se non troppe, non resisteranno al vostro invito all'amore.
Maria santissima
1320 - Presunzione, vanità, superbia, ira, tracotanza sono parte delle componenti dell'orgoglio. Ciascuna di esse, tuttavia, per quanto forte si presenti, non può che essere vinta, se un'incrollabile volontà - suffragata, come al solito, da tanta preghiera, da tanto sacrificio e, talvolta, da tanto dolore - lo desideri fortissimamente.
Questo avverbio lo dico al superlativo perché superlativa è, troppo spesso, la vostra pigrizia e, lasciatemelo dire, la vostra slealtà, sia questa rivolta verso voi stessi nel profondo del vostro io, sia invece rivolta nei confronti degli altri, cominciando dai più vicini, che spesso sono i più incolpevoli.
Gesł
1459 - Tuttavia la maggioranza resta insensibile all'improrogabile necessità di un cambiamento che strappi fin dalle radici le male erbe che continuano a proliferare fino a ottundere le coscienze e, quel che è peggio, a trasformare quelli che si ritengono “buoni cristiani” in ciechi e sordi, che s'inerpicano barcollanti negli ardui sentieri della vita, tanto da non capire più, da non sapere più che appartengono ormai, e forse ineluttabilmente, alla troppo numerosa categoria dei sepolcri imbiancati, da loro stessi tante volte menzionati con orrore e sdegno, con la sciocca e puerile presunzione di non appartenervi!
Sant'Anna
1500 - Sia forte, generosa, il che implica tanto, tanto sacrificio personale, e vinca ogni pensiero di vanità, di presunzione e di orgoglio: non è migliore di quanti la circondano; si presta, per scelta più o meno spontanea - e stia ben attenta a ciò - a diventare strumento del Padre che sta nei cieli.