Home » Argomenti » P » PREOCCUPAZIONI

PREOCCUPAZIONI

Maria santissima
1734 - Scacciate da voi inquietudini e preoccupazioni legate al mondo e preoccupatevi soltanto del distacco graduale e completo da ogni cosa che ancora si frappone fra voi e Dio.
Gesù
2032 - Mamme, mamme! Quanta responsabilità per ciò che fate, che avete fatto e che farete! E quanto rimorso per quanto avreste potuto e qualche volta voluto fare e non avete fatto per il loro bene eterno, preoccupate quasi esclusivamente del loro benessere materiale, ignorando, in parte o completamente, il fine ultimo al quale dovreste invece prepararli!
Festa del Sacro Cuore di Gesù.
Gesù
2055 - Già ti dissi che ciò che maggiormente mi dispiaceva in te era la tristezza; la tristezza, più di tanti altri difetti cui avevi pensato, ignorando anzi questa imperfezione!
Quanti di voi, miei figli prediletti, peccate in tal modo, dimentichi del vostro stato attuale di “risorti” per i meriti di questo vostro fratello, che vi vorrebbe ben consci di questa realtà; realtà che nessuna preoccupazione, nessun cattivo pensiero dovrebbe offuscare, così che, sia nella gioia che nel dolore, il vostro viso rifletterebbe questa meravigliosa verità-certezza, che conquisterebbe tante anime sia fra i tiepidi cristiani che fra gli increduli, incuriosendo forse anche gli indifferenti!
Maria santissima
2126 - Come mi piacerebbe che ciascuno di voi, al mattino e alla sera, all’inizio cioè della giornata di lavoro e di convivenza con i propri simili e all’inizio della notte, quando più intensi sono i ricordi, le preoccupazioni e le tentazioni (se il sonno riparatore tarda a venire), come mi piacerebbe, dicevo, che dopo un breve, intenso silenzio d’amore, di adorazione, di ringraziamento, ciascuno di voi elevasse il suo grido di aiuto e di abbandono con le parole di antiche preghiere che cadono troppo spesso nel dimenticatoio - se mai furono conosciute - anche nei cristiani: “Signore, nelle tue mani affido il mio spirito”.