Home » Argomenti » P » PREOCCUPAZIONI

PREOCCUPAZIONI

Alla fine di una giornata densa d’impegni, penso che il batticuore e la tensione avuti siano indice di scarsa fede e ne chiedo perdono, constatando, ancora una volta, la mia enorme debolezza.
Gesù
1169 - Non devi, non dovete preoccuparvi: la vostra sofferenza e le vostre pene non sono altro che un contributo al dolore, che è pane del vero cristiano; quel dolore che unifica e che santifica sempre nell'ambito della comunione dei santi.
Maria santissima
1282 - Vi benedico! Non lasciatevi abbattere da nessuno dei problemi che solitamente vi affliggono; diventate anzi maestri per scartare quelli che provengono solo dal vostro orgoglio e sorridete a ogni sofferenza che, se sopportata, o meglio, portata per amore del Padre, vi condurrà a velocità sempre maggiore a quella catarsi, oggetto di questo mio invito.
Gesù
1625 - Così come i tubi che nelle vostre case conducono l'acqua necessaria al funzionamento della vita della famiglia e che al momento del loro deteriorarsi vi suscitano preoccupazioni per i danni sempre più gravi che vi apporterebbero se l'idraulico riparatore ritardasse, così, vi dico, potrete meglio immaginare il danno che vi deriverebbe dal deterioramento delle vie che trasmettono la linfa vitale alle vostre anime, che in voi si alimenta e vive per l'apporto della grazia divina corroborante e indispensabile; e man mano che sentiste corrose e “perdenti” dette vie, crescerebbe la vostra ansia e il vostro timore di rimanerne privi.
Gesù
1719 - L’esame di coscienza! Anche se viene fatto, resta spesso a impressionante superficie, roso com'è dalla grande fretta che caratterizza qualsiasi vostro dovere; fretta che non avete mai nei lunghi momenti di vuoto assoluto fatto di pigrizie, lungaggini e attenzioni assurde a problemi insignificanti e tanto lontani da quelli che dovrebbero occuparvi e preoccuparvi.