Home » Argomenti » P » PAZIENZA

PAZIENZA

Mio suocero
653 - Sappi capire, compatire e amare la tua fedele compagna, della quale dovrai apprezzare anche la paziente sopportazione di una vita priva, da parte tua, di sorriso e di calore. Sopportazione paziente e serena, che è la prerogativa di chi si rafforza nel dolore.
Gesł
677 - Ma quanta, quanta pazienza, fratello, e quanta umiltà! Se non ne hai a sufficienza, vieni da me più spesso che potrai e io ti sarò prodigo di consigli e di ammaestramenti, i più semplici e i più giusti. Se ti sembra invece di averne a sufficienza, parti sicuro per il tuo nuovo cammino e incomincia dai più prossimi, cioè dai tuoi cari, se non vorrai prima raccoglierti per un po' di tempo in te stesso per una maggior preparazione e per una maggior messa a punto di tutte le tue capacità, che sono molte, ma che potrebbero disperdersi e non fruttificare senza la preparazione di cui ti ho parlato prima.
Maria santissima
779 - È il tuo caso, caro figlio! Da troppo fosti disabituato a comandarti e i rari tentativi dolorosi ti portarono ogni volta maggiore stanchezza e maggiore sfiducia nelle tue possibilità, anche perché ogni volta dimenticavi che non è l'eroismo di un attimo a portarti alle vittorie, specialmente nel campo spirituale, ma il paziente e pertinace eroismo di ogni momento della giornata.
Il mio sposo ha usato nei miei confronti, come spesso succede, un tono impietoso.
Gesł
815 - Pazienza, pazienza, pazienza! Devi accettare serenamente le piccole prove con l'amore che vuoi portarmi, a balsamo di tutto il dolore che il mondo continua a propinarmi, dimenticando che fu creato per conoscermi e non ignorarmi, per amarmi e non calpestarmi, per servirmi e non perseguitarmi.
Ti benedico!