Home » Argomenti » P » PAROLA (E) (LINGUA)

PAROLA (E) (LINGUA)

Gesù
975 - Non tardate a capire la necessità della coerenza tra parole ed opere; anche se dovrete soffrire molto per trarre quella linfa vitale che non si acquisisce se non con l'aiuto dei fratelli. Non ci si santifica da soli, ma con il concorso e l'aiuto dell'intera comunità!
Gesù
1037 - Cerca di sorridere anche quando il cuore piange; taci o dì parole di pace, anche quando il tuo giudizio umano ti porterebbe ad asprezze che dispiacerebbero tanto più a te stessa che agli altri.
Se anche gli altri poi si comportassero in tal guisa, la pace nella famiglia e nei rapporti umani sarebbe cosa certa.
Ti benedico!
J. Escrivà
1055 - Ripeti inoltre ai miei figli e ai tuoi: più silenzio! Non disperdano essi, durante la loro lunga e operosa giornata, il dono meraviglioso della parola; sfrondino lentamente, tenacemente ogni “in più” che di volta in volta, ad attento esame, troveranno nei loro “mea culpa”, specificatamente per la parola.
J. Escrivà
1056 - Sia ben nascosto il sacrificio, ma la parola è... pubblica e deve sempre, senza remissioni, essere pura, semplice e profonda; deve saper di cielo, così come la loro vita!