Home » Argomenti » P » PAROLA (E) (LINGUA)

PAROLA (E) (LINGUA)

Sant'Anna
1501 - Ma attenta, ripeto, attenta ad essere veramente umile e non superficiale, anche se ciò le reca non poco lavoro di approfonditi esami di coscienza, di conoscenza più precisa dei testi sacri e delle encicliche (soprattutto quelle riferentesi al matrimonio e al lavoro), onde sia veramente preparata a condurre discorsi di interesse reale con il suo sposo, che si accorgerebbe altrimenti troppo presto della vacuità di ogni conversazione.
Sant'Anna
1502 - E le parole non siano mai troppe, ma preparate, essenziali, controllabili, convincenti e, soprattutto, accompagnate da quell'umiltà e dolcezza che, sole, sanno insinuarsi nelle rocce più granitiche e scavare ora per ora, giorno per giorno quel solco soave che penetrerà nel più profondo dell'anima da conquistare.
La benedico!
Maria santissima
1516 - Abbondate in parole buone e affettuose tra di voi, in gesti gentili che dicano ancor più delle parole; in piccoli e qualche volta grandi sacrifici che dimostrino più delle prime e dei secondi la veridicità di questo amore che, manifestato dalle opere, nelle opere acquista la sua... patente di autenticità, la sua patente di guida sicura verso la meta cui ambite giungere.
Maria santissima
1518 - La lingua merita per voi veramente un capitolo a sé stante.