Home » Argomenti » G » GIOIA (LETIZIA)

GIOIA (LETIZIA)

Gesł
1872 - Coraggio, ti ha detto or non è molto il tuo direttore spirituale. E quell’accenno a me abbandonato non ti ha aiutato? Coraggio, ti ripeto anch’io oggi! Non gioisci, finalmente, per essere fatta oggetto del mio amore, di quell'amore tutto particolare che amo riversare nei modi che già conosci su coloro che veramente mi amano? Mi amano, capisci? Mi amano a fatti, non a parole. E più i fatti sono dolorosi, più essi sono pegno sicuro di vita, di vita eterna!
Gesł
1878 - Procedi secondo la guida del tuo direttore spirituale con il ritmo da lui stesso suggerito all'inizio del duro lavoro svolto in tanta gioiosa e serena armonia: “Festina lente”! (Affrettati lentamente) E grazie dell’inalterata e costante disponibilità.
Ti benedico!
Maria santissima
1907 - E perché non approfondite - almeno quelli di voi che gustano la gioia di partecipare ogni giorno alla mensa cui il mio Gesù vi invita - le parole dei sacerdoti (di non tutti purtroppo), parole che vi aiuterebbero a meglio capirvi e così a meglio disprezzarvi per meglio crescere? Così oggi, per esempio: santi vuol dire separati, secondo la Bibbia, separati dal mondo perché riservati al servizio di Dio e del prossimo.
E questo concetto non si lega forse strettamente all'incisività di Paolo (S. Paolo), che pochi giorni or sono vi indicava come dovreste amare il prossimo? Non come amate Dio (sempre che lo amiate con tutto il vostro cuore, con tutta la vostra anima, con tutta la vostra mente), ma come amate voi stessi.
Gesł
1922 - Ecco il mio augurio fraterno in questo tempo pasquale, che deve portarvi gioia, che deve portarvi ancora tanto, tanto amore, quello che dovrete trasmettere ai vostri familiari e agli altri tutti.
Vi benedico!