Home » Argomenti » F » FRATERNITA' (FRATELLO)

FRATERNITA' (FRATELLO)

Gesł
1205 - Ciascuno di voi ripeta il suo più accurato esame di coscienza; ciascuno non si opponga a un incontro di famiglia in cui riconoscere le proprie mancanze, in cui aiutare gli altri a scoprire o riscoprire le loro al fine di giungere alla santificazione propria e dei fratelli più prossimi.
E imparate anche dal vostro nipotino: imparate dal suo sorriso, dal suo palese amore che risponde a un amore manifestato non a parole soltanto.
Vi benedico!
Gesł
1250 - Se invece la preghiera è stata spesso trascurata o fatta in superficie e inquinata da tanta partecipazione di elementi umani, ecco che allora egli deve rivedere tutto, non paventando lo sforzo evidente che questo gli comporterebbe, ma affidandosi con infinito abbandono e fiducia illimitata nelle braccia della mia e vostra tenerissima madre, che lo renderà più forte, sicuro e sensibile particolarmente non alle sensazioni del proprio io, ma all'ascolto in serenità della parola di Dio, parola che non dà affanni, non dà incertezze, non dà dolore, ma solo pace, tanta da riempire il cuore ed espanderla al di fuori a beneficio, esempio e conforto ai fratelli, ai quali, alle volte, basta così poco di un'anima serena, coerente e forte per rinsavire e avviarsi essi stessi verso la strada del Signore.
Gesł
1255 - Quando vi avvicinate al mio santo altare, fate che riviva in voi, con la solennità e il fascino di una prima volta, la memoria dell'ultima mia cena con gli apostoli, figli e fratelli da me prediletti, onde la vostra partecipazione alla mensa sia viva, vera; come se le mani del mio sacerdote fossero le mie mani e la voce della sua consacrazione la mia voce, così che veramente viviate quel prezioso momento senza mai dimenticare, nel contempo, la tristezza infinita che traspariva nella mia voce quando vi annunciavo che qualcuno di voi mi avrebbe tradito.
Gesł
1266 - “Effetà” (vedi episodio del Vangelo: Marco 7,31-37), dunque, miei cari; “effetà” per le vostre orecchie, “effetà” per i vostri occhi, affinché possiate scoprire sempre più frequentemente i dolori nascosti dei vostri fratelli - prima di tutto in famiglia - il loro bisogno di aiuto, il loro commovente S.O.S. che troppo spesso, purtroppo, rimane inascoltato.