Home » Argomenti » V » VANGELO (EVANGELIZZAZIONE)

VANGELO (EVANGELIZZAZIONE)

Gesł
1951 - Studiateli un po' i Vangeli dei miei figli prediletti, ma non pedissequamente: metteteci un po' d’interesse, autentico interesse personale.
Ciascuno di voi ha questo diritto e, soprattutto, questo dovere.
Troverete forse in Marco la fluidità meno sofferta di chi racconta per sentito dire, per quanto da fonte ineccepibile; condizione del resto anche vostra, soprattutto se avrete saputo, come Tommaso, anche se in ritardo, accogliere con fede piena la splendente felicità della Resurrezione, sicura promessa per voi di vita eterna.
Gesł
1974 - Leggete quotidianamente gli “scritti”! Ma ci pensate che anche un sacerdote consigliò a te, lungamente provata da apatia spirituale, di leggere ripetutamente durante la giornata una frase del Vangelo o degli “scritti” (degli “scritti”!) egli che, pur edotto soltanto di alcuni di essi, ne fu tanto positivamente colpito da rimanerne fedele e obbediente!
Gesł
2052 - Allora, anche un Tardif non vi sembrerà al di fuori della normalità del cristiano, anzi vi premerà conoscerlo a fondo, anche attraverso i suoi libri, per vedere quanto agisce in lui la fede, quella tale fede che, anche se minima, ma profondamente insita in voi, vi farebbe prorompere nel mondo quali veri operatori di quella evangelizzazione - sbandierata fin troppo spesso, ma così poco reale - di cui, invece, oggi più che mai il mondo abbisogna.
Maria santissima
2082 - Cari servi inutili! Cari strumenti inutili! Siate sempre benedetti, perché la terra è stracolma di gente iniqua e soltanto voi, moltiplicandovi attraverso un’evangelizzazione sempre più capillare, potrete toccare il cuore del mio divin figlio e il mio cuore, così terribilmente trafitto, al fine di portare l’umanità al suo migliore destino!