Home » Argomenti » C » COMMOZIONE

COMMOZIONE

Gesù
1266 - “Effetà” (vedi episodio del Vangelo: Marco 7,31-37), dunque, miei cari; “effetà” per le vostre orecchie, “effetà” per i vostri occhi, affinché possiate scoprire sempre più frequentemente i dolori nascosti dei vostri fratelli - prima di tutto in famiglia - il loro bisogno di aiuto, il loro commovente S.O.S. che troppo spesso, purtroppo, rimane inascoltato.
Dio
1271 - Mi ha commosso la purezza del tuo cuore e il cocente dolore, conscia come eri di non seguire la via che ti avevo indicata donandoti il mio unico figlio con la sua morte di croce per te, per la salvezza della tua anima.
J. Escrivà
1389 - Vi benedico nell'atmosfera di commossa e muta partecipazione del vostro padre terreno, che vi ama, compatisce - e cioè patisce con voi - in ogni prova che ciascuno sente dolorosa, e con me vi esorta a discernere, senza più tentennamenti, l'essenza dei valori per scoprire l'autenticità di quelli veramente validi e a quelli attenersi per non sviare e non lasciare - o per lo meno prolungare - quel cammino che foste invitati a percorrere velocemente.
Mi sono un po' distratta pensando a mio marito
Mio marito
1728 - Ascolto anch'io: sapessi con quanta devota, sconfinata ammirazione e con quanta commossa riconoscenza! E penso a quanto anch'io avrei potuto fare di apostolato, di “missione”, sfruttando i tanti doni immeritatamente ricevuti e tanto sprecati!
Mi fa quasi dolere il cuore di gioia la speranza che questo non sarà per voi! Voi non avrete come me questo rimpianto grave, questa nostalgia di quanto appunto avrei potuto fare.