Home » Argomenti » C » COMPRENSIONE

COMPRENSIONE

Gesł
1380 - Sono grato a tuo figlio per come ti ama e ti consola, mio docile e valido strumento in questo delicato e sublime rapporto.
Madre e figlio! Com'è dolce farmi ricordare il tempo della mia vita umana, quando incarnato per voi nel seno della mia creatura più santa e immacolata, nascendo e vivendo con lei quasi tutto il tempo della mia vita terrena, diedi a voi tutti l'esempio del meraviglioso filo che può unire il cuore di una madre a quello del figlio in un infittirsi di piccoli atti di amore, di comprensione e di condivisione, che anticipano per soavità la gioia della vita celeste.
Maria santissima
1392 -

Non cercate tanto di essere umili, giusti, onesti, generosi, comprensivi e affettuosi quanto misericordiosi gli uni verso gli altri e portate questa virtù al massimo delle vostre possibilità umane, così che vi accorgerete che avrete realizzato senza sforzo le innumerevoli virtù sopra menzionate, perché la misericordia tutte le comprende.

Gesł
1458 - E scrivilo, dunque!
Io sono la mano di colei che scrive al deserto ciò che Dio le comanda, al deserto di tanti cuori che, pure assetati di parole di incitamento, di amore e di comprensione, ne ascoltano il suono e... sterilmente tentano di assimilarne il contenuto.
Sant'Anna
1659 - Preghiera: quanti fiumi di parole e quanto poca invece e misera comprensione di esse, quanto poca e imperfetta la realizzazione! Se invece la disposizione sempre richiesta divenisse di volta in volta più completa, tutto diverrebbe estremamente semplice, come semplice e naturale è per voi il respiro per il vostro corpo. Di questo, come della preghiera, non potete fare a meno!