Home » Argomenti » C » CRISTIANI (CRISTIANESIMO)

CRISTIANI (CRISTIANESIMO)

Gesù
913 - Così facendo, mai o malamente testimoniano la scelta che Dio ha fatto di loro, traditori più del Giuda stesso, perché tanto oscurati dal loro apparente perbenismo da non arrivare mai o quasi a riconoscersi larve di cristiani e forse più peccatori degli stessi dissidenti.
Gesù
966 - Imitala, te ne prego, in questo suo coraggio; imitatela voi tutti, fratelli miei carissimi, ai quali vorrei che questa prova portasse forza, saggezza e consapevolezza dei vostri limiti e tanta, tanta umiltà conseguente.
Solo così io sarò libero di operare in voi; e voi, uniti in questo sforzo continuo e in questa perenne offerta di sacrificio, darete un tale esempio di amore e di forza, che si dirà di voi, come dei primi cristiani, che grande è la vostra testimonianza di Dio Padre, poiché grande è l'amore che per lui vi unisce e vi fortifica.
Gesù
976 - E il segno della croce, oltre ad essere il simbolo del cristiano, è contemporaneamente e indissolubilmente alla base della fede, della speranza e della carità.
È il mercoledì delle Ceneri.
Gesù
1028 - “Memento homo...”. Se i tempi permettessero lo scherzo, cosa ne direbbero le “femministe”? Che il “Memento” ha dimenticato tutte loro e che perciò stesso a loro è permesso di dimenticare... e dimenticare soprattutto la loro dignità, che è fatta di Maria più che di Eva; di Chiara, di Monica, di Caterina e di quante altre ancora, più di tutte le Cleopatra e Messalina messe insieme, che purtroppo inquinano terribilmente, come fa il piccolo virus rispetto alla tanta massa che infetta, ma che non riusciranno mai ad oscurare, davanti agli occhi del Padre, la meravigliosa e foltissima schiera delle vere donne, “verae dominae”, che vivono eroicamente e nascostamente la loro vita di cristiane.