Home » Argomenti » C » CRISTIANI (CRISTIANESIMO)

CRISTIANI (CRISTIANESIMO)

Maria santissima
1694 - Offri tante più preghiere per il tuo figliuolo, anche per riparare alla mancanza grave tua e degli altri di famiglia che già in tal senso foste invitati in un momento particolare della sua vita. In questo senso, lo avete amato più a parole che a fatti: questa purtroppo è quasi regola di vita per tutti i battezzati, che pur si vantano di appartenere alla schiera dei veri figli di Dio, dei veri cristiani tanto indispensabili all'avvento della mia era, quell’ “Era di Maria” che da tanto sospirate.
Gesù
1738 - State tranquilli! Agite nella tranquillità, nella semplicità e nella sobrietà di gesti, di parole, oltre che di vita, che sono del vero mio seguace, affinché le qualità che so albergare in voi si manifestino come sarebbe utile alla nostra causa.
Vi benedico!
J. Escrivà
1742 - Quanta dolcezza a balsamo di alcune o tante ferite che vengono continuamente loro inferte sia dal mondo esterno (che sovverte ogni valore spirituale, nello sviluppo caotico di una tecnologia che supera e travolge ogni umana misura) sia, purtroppo, da alcuni dei miei stessi figli, che spesso presumono troppo di sé anziché lasciarsi possedere da quella qualità che indica in modo inequivocabile la vera stoffa del cristiano; intendo parlare dell'umiltà, che darebbe loro pieno diritto alla più vasta misericordia del nostro Dio.
Gesù
1754 - E voi non vi discostate troppo da questi ultimi se, ricchi tanto più di altri, continuate a vivere come chi non ha appoggi, non ha aiuti, non ha amici ed è solo, veramente solo, perché non ha mai trovato nessuno che lo presentasse all'unico vero grande Amico, che invano tende le sue braccia ad accogliere quelli che voi cristiani dovreste impegnarvi ad indirizzargli.