Home » Argomenti » C » CRISTIANI (CRISTIANESIMO)

CRISTIANI (CRISTIANESIMO)

Gesù
1595 - Ravvedetevi, figliuoli miei, ravvediti dunque tu in particolare, man mano che senti la dolcezza, la grandezza e il peso della piccola missione che ti ho affidato. Non fate che accada a voi ciò che accade a tanti cristiani, che si autodefiniscono praticanti: essi hanno immerso nell'oro la croce di semplice legno, simbolo dei veri seguaci; a ogni piccola scalfittura di quel nobile metallo - preso qui solo per simboleggiare l'opulenza in cui amano vivere - sbraitano e si disperano.
Ciò accade anche quando, ed è il maggior numero di volte, detta scalfittura è opera delle loro stesse mani, del loro orgoglio sfrenato, del cumulo delle passioni che più non sanno né vogliono dominare, chiusi come sono nel circolo vizioso dei tanti compromessi cui hanno scelto di voler sottostare. Per molti di questi disgraziati sarà dannazione eterna.
Gesù
1638 - Vedete di porre la massima attenzione a tutto ciò che mi concerne. Pensate a quanti veri cristiani viene negata oggi, nel mondo, questa gioia, viene tolto questo appoggio, che è l'unico che valga, perché è l'unico che dà un senso alla vostra vita.
Dato che sono insorti problemi tecnici per l'operazione all'occhio, sono tentata di rimandarla, ma mio figlio, riferendosi allo “scritto†precedente, ritiene giusto che tale intervento venga subito praticato. Io sono dubbiosa, anche se accetto questa decisione.
Gesù
1648 - Vedi quanto è dura a morire l'ostinatezza del cristiano, che pur dice di aver fede e, in forza di quella fede, abbandono alla nostra volontà!
Maria santissima
1675 - Non sono tanto le parole o gli atti di culto esterno che io gradisco, quanto le azioni, le opere che, sole, testimoniano l'appartenenza dei cristiani battezzati a quella categoria i cui primi posti sono riservati ai minimi, agli ultimi.