Home » Argomenti » A » ATTENZIONE

ATTENZIONE

Gesł
1632 - Ponete la massima attenzione ad assolvere tutti i compiti della vostra giornata come fossero quelli dell'ultima della vostra vita; non distraete il vostro orecchio dal suono ritmico di quella campanella e fate che ogni azione, ogni gesto, ogni parola e ogni pensiero siano un'offerta d'amore per quel Padre che tanto vi ama e non si stanca di porgere la sua mano a ciascuno, anche a chi fra voi è il più dimentico di tanta misericordiosa pazienza.
Gesł
1638 - Vedete di porre la massima attenzione a tutto ciò che mi concerne. Pensate a quanti veri cristiani viene negata oggi, nel mondo, questa gioia, viene tolto questo appoggio, che è l'unico che valga, perché è l'unico che dà un senso alla vostra vita.
Gesł
1670 - Non c'è niente di strano nella preghiera (“Eccomi, o mio amato e buon Gesù, che alla santissima tua presenza prostrata, ti prego con il fervore più vivo”…, alla quale avevo aggiunto: “che non ho, ma che vorrei tanto avere, aiutami tu ad averlo”. E così pure dopo le parole: "Mentre io, con tutto l'amore e tutta la compassione...”, avevo aggiunto: “che in questo momento non ho, ma che vorrei tanto avere...”) che hai pensato di corredare di una tua aggiunta; anzi vorrei proprio tu la recitassi tale e quale anche ai tuoi figliuoli e a quanti manifestassero lo stesso tuo stato d'animo.
Direi, anzi, che questo denota un'attenzione lodevole alle parole che mi rivolgi e una lodevole consapevolezza di non esserne all'altezza e di cercare perciò il nostro aiuto.
Facessero così tutti gli uomini che Dio ha prescelto, quelli che continuano a pregare, o almeno così sembra, dal momento che spesso più che di pregare si può parlare di blaterare.
Raccomando alla Madonna i miei figli, ricordandone la parte positiva.
Maria santissima
1696 - Più fiducia in me, in noi; più fiducia nei tuoi figli e tanta attenzione e amore ai loro problemi, alle loro vicende e alle loro aspettative, sia che essi spontaneamente te ne parlino, sia che ne tacciano per pudore o per qualsiasi altra causa, anche se spiacevole per te.
Imitami, insomma! Vedimi nella tua stessa posizione rispetto ai miei tanti figli, tanto e troppo spesso dimentichi dei loro doveri, quasi mai dei loro diritti.