Home » Argomenti » A » ATTENZIONE

ATTENZIONE

Ges
1719 - L’esame di coscienza! Anche se viene fatto, resta spesso a impressionante superficie, roso com'è dalla grande fretta che caratterizza qualsiasi vostro dovere; fretta che non avete mai nei lunghi momenti di vuoto assoluto fatto di pigrizie, lungaggini e attenzioni assurde a problemi insignificanti e tanto lontani da quelli che dovrebbero occuparvi e preoccuparvi.
Mio marito
1745 - La Parola vi servirà anche per paesi stranieri e soprattutto per l'ingresso sospirato e atteso nella vostra vera patria, la patria celeste, cui spasmodicamente tendete solo in particolari momenti di dolore e di pianto, mentre serenamente ad essa dovreste puntare, portando con tanta dignità quel manto - intessuto anche di gioia, ma la cui trama sarà sempre pianto e dolore - che vi fa distinguere e vi fa centro di attenzione e di emulazione.
Poco prima della novena dell'Immacolata, mi sono proposta di vivere così: silenzio, poche e concise parole, attenzione a tutto e a tutti, disponibilità piena nell'indifferenza, nella “santa indifferenza”.
Maria santissima
1759 - Meglio di così non potevi proporti; ma per quanti minuti, per quante ore, per quanti giorni?
Ges
1763 - Alla giaculatoria: “Prega per noi, santa madre di Dio, affinché siamo resi degni delle promesse di Gesù Cristo”, aggiungete: “e della compiacenza di Dio”.
Questo può essere uno stimolo ulteriore a curare più attentamente la perfezione che ancora vi invito a perseguire: poche parole che completano il pensiero già espresso dalle prime, poiché chi persegue intensamente e costantemente la perfezione è già degno della compiacenza del Padre.