Home » Argomenti » C » CERTEZZA

CERTEZZA

Mio marito
1943 - Rileggete dunque: ...“amatevi come io ho amato voi”. Sottolineate allora quel come e ne troverete la spiegazione insuperabile nel famoso (ma lo è per voi?) e meraviglioso Elogio che della vera carità fece il grande Paolo.
Rileggete in famiglia anche questo “Elogio”, ve ne prego, e ne trarrete i benefici che io fortemente auspico per voi e dei quali cerco in tutti i modi di strapparne a Dio la certezza.
Vi benedico!
Gesł
1954 - Su te, figlia, e sui tuoi familiari si estenda la mia benedizione più ampia! Sono certo, e vorrei trasmettere loro questa certezza, che se questo mio “scritto” sarà seriamente assimilato, essi e le loro famiglie miglioreranno notevolmente la loro vita, trascinati da un esempio che non conoscerà l'incertezza di fede che purtroppo ora traspare in non pochi momenti della loro giornata, frastornata dai troppi impegni assunti e assumendi che, forse inconsapevolmente, nella loro sottigliezza e subdola apparenza, li trascinano a trascurare il dovere sacramentale prima di altri assunto.
Mio marito
1994 - A tale scopo, avrei in mente per voi una “scaletta”, come usate dire oggi, per un sollecito rimedio, favorito dal tempo d'estate e perciò di un po' di vacanza dalle occupazioni di tutti i giorni.
- Intensa preghiera allo Spirito Santo, il “grande sconosciuto”!
- Riconferma pertanto della vostra certezza di fede, sempre accompagnata, perciò, dalla speranza.
- Onesto, severo, intransigente esame di ogni vostra azione, per piccola che sia, per sfrondarla dal suddetto ciarpame e affrontarne la verità, qualunque essa sia, nel confronto con la Parola. Da qui scaturirà il vostro disincantato giudizio su di essa e il pronto programma di “restauro”, per riportarla allo splendore proprio di una Parola fatta vita.
Gesł
2025 - Sii certa, sempre, dell'aiuto della tua mamma di quassù! Abbandonati a lei come piccolo bimbo all'abbraccio suo tenero e nulla ti mancherà del suo appoggio in qualsiasi necessità sia materiale che spirituale.