Home » Argomenti » A » ANSIA (AFFANNI) (INQUIETUDINI)

ANSIA (AFFANNI) (INQUIETUDINI)

Maria santissima
1734 - Scacciate da voi inquietudini e preoccupazioni legate al mondo e preoccupatevi soltanto del distacco graduale e completo da ogni cosa che ancora si frappone fra voi e Dio.
Gesł
1874 - Va', piccola figlia, sorella mia prediletta! Trasmetti ai tuoi figli la frase che ti sei segnata, frase che attraverso il confessore ti ho trasmesso: “Dio condanna l'ozio, ma anche l'affanno... nell'operare”. E vivete tranquilli in quella pace, in quella mia pace che avete il dovere di portare a tutti quelli che incontrate sia in casa che fuori, con quella generosità di esempio che è propria dei figli di Dio.
Vi benedico!
Gesł
1939 - Sei più... Marta di quanto ti vorrei, perché se tu fossi prevalentemente Maria (si riferisce all’episodio evangelico), oltre che a non affannarti, anche se inconsciamente e quindi non volendolo, tutto, tutto anche nell'azione, sarebbe come noi da sempre desideriamo.
Gesł
2056 - Togli dunque dalla mente e dal cuore l'assillo per alcuni comportamenti di componenti le famiglie costituite dai tuoi figli; vedi di continuare ad aiutarli soprattutto con una preghiera più costante, più mirata a ciascuna delle circostanze cui sei spettatrice e, spesso, spettatrice impotente (devi quasi sempre rimanere tale ai loro occhi) e confida, confida con tutta te stessa nell'onnipotenza del tuo Signore e nella misericordia senza limite del cuore del tuo Gesù.