Home » Argomenti » A » ANIMA (E) (O)

ANIMA (E) (O)

Gesł
1200 - “Pietro, mi ami tu?”. Come Pietro più di una volta ribadì il suo amore e poco dopo si comportò in modo del tutto contrario, così i tuoi figli possono ripetutamente comportarsi in modo contrario senza che per questo il loro amore venga meno per te: così come fece Pietro, che in seguito arrivò a dimostrare il suo ardente amore per me, morendo in croce. Possono, non debbono, e meno lo fanno, meglio è per la loro anima.
Gesł
1219 - Miri egli alla qualità delle anime che lo circondano e trasmetta questo capillarmente ai diversi livelli di espansione dell'Opera, anche se detta espansione deve essere affrettata e curata al massimo.
Gesł
1250 - Se invece la preghiera è stata spesso trascurata o fatta in superficie e inquinata da tanta partecipazione di elementi umani, ecco che allora egli deve rivedere tutto, non paventando lo sforzo evidente che questo gli comporterebbe, ma affidandosi con infinito abbandono e fiducia illimitata nelle braccia della mia e vostra tenerissima madre, che lo renderà più forte, sicuro e sensibile particolarmente non alle sensazioni del proprio io, ma all'ascolto in serenità della parola di Dio, parola che non dà affanni, non dà incertezze, non dà dolore, ma solo pace, tanta da riempire il cuore ed espanderla al di fuori a beneficio, esempio e conforto ai fratelli, ai quali, alle volte, basta così poco di un'anima serena, coerente e forte per rinsavire e avviarsi essi stessi verso la strada del Signore.
Dio
1271 - Mi ha commosso la purezza del tuo cuore e il cocente dolore, conscia come eri di non seguire la via che ti avevo indicata donandoti il mio unico figlio con la sua morte di croce per te, per la salvezza della tua anima.