Home » Argomenti » A » ANIMA (E) (O)

ANIMA (E) (O)

Io e i miei figli siamo inginocchiati durante la consacrazione; penso alla novena che sto facendo al fondatore dell'Opera.
J. Escrivà
1079 - Come sarebbe bello che i tuoi figli stessero sempre così: l'anima prona in umile adorazione del loro Dio, il corpo ben eretto nella triplice qualifica di sacerdote, profeta, re. Qualifica e dignità che l'uomo riesce (e come bene!) a dimenticare e a calpestare (come bene e spesso!), dimentico com'è, troppo frequentemente, della sua origine divina.
Gesù
1089 - Solo se disporrai la tua anima a un continuo ascolto della mia parola, solo se tu e gli altri adoprerete ogni vostra forza, senza pigrizia o rimandamenti, perché questo ascolto si faccia sempre più attento, preciso e desideroso, solo allora saprete tradurre in pratica la mia, la nostra volontà per la vostra e nostra eterna felicità.
Come posso?
Gesù
1136 - Parlando con infinito amore dei tuoi parenti celesti, donando in continuità esempio di amore - che è sacrificio - pregando incessantemente per la tua anima e per loro, affinché Dio non si stanchi di porgere a tutti indistintamente la sua mano pietosa e di constatare che tanti (il numero maggiore dei suoi figli, pensa!) gli passano accanto, senza vedere; e guai a quelli che vedono, senza aggrapparsi alla sua mano paterna, in una suprema, ignobile indifferenza!
Vi benedico!
Mio marito
1186 - Buttate via al più presto, ve ne supplico, tutto ciò che impedisce alla vostra navicella di fluire veloce sul mare infido della vita.
Vincete tante situazioni di comodo che addormentano la vostra anima, attraverso abitudini spesso imposte.