Home » Argomenti » M » MALATTIA

MALATTIA

Mio marito
2063 - Ha detto bene quel sacerdote a proposito della non sufficiente preghiera da uno di voi riconosciuta: “Se tu avessi un tumore, non pregheresti di più?”. Forse sì, direste voi. Mi sento tuttavia di rispondere: forse no, se penso a quanti non riescono a capire che, attraverso il dolore, solo attraverso il dolore accettato e offerto, possono raggiungere la vera pace in Cristo, anche in terra.
È come facevo io del resto, come fanno tanti nel vostro mondo, che non sanno reagire ai dolori anche non fisici, non riconoscendo in essi la croce salvifica uguale a redenzione; non sanno riconoscere la mano di Dio, che vuole attraverso il dolore sollevarli a lui; e si perdono, spesso per sempre.
Maria santissima
2083 - Accolgo la tua accorata preghiera per i due ragazzi (figli di due signore che ho conosciuto, con ciascuna un figlio colpito da gravissima malattia); scrivi alle loro mamme, come hai pensato bene: ne riceveranno conforto e balsamo su ferite che da tanto si sono aperte nei loro cuori.
Questo è il compito precipuo per il quale sei destinata da sempre; non esimertene mai, né per pigrizia né per dimenticanza dovute talvolta a preghiera meno intensa.
Gesł
2105 - E tu, non ripiegarti su te stessa: per me sei sempre giovane, bella e forte perché vedo che, appena ti prodighi per qualcuno del tuo prossimo, tutto si riaccende in te: pensiero e azione; gli occhi ti brillano e non senti più i tuoi mali fisici e morali e… lascia che la pressione salga, salga… che te ne importa, se questi piccoli episodi ti aiutano a salire verso di me?
Gesł
2166 - Coraggio, amica mia! Continua a minimizzare tutti i tuoi mali confrontandoli, come già fai, ai miei e a quelli inflitti a tante anime innocenti, specialmente ai bimbi cui va la tua tenerezza e la tua compassione infinite.