Home » Argomenti » I » INDIFFERENZA (INDIFFERENTI)

INDIFFERENZA (INDIFFERENTI)

Ges
1674 - C'è tanto dolore, c'è tanto male che dilaga nel mondo! Né voi potete avvalervi, per giustificazione, dell'ignoranza, dal momento che tanti sono i canali di informazione che non possono non togliervi dall'eventuale indifferenza di alcuni di voi per questi problemi generali cui accennavo. Solo così le prove vi troveranno pronti per il viaggio di ritorno alla casa del Padre.
Vi benedico!
Ges
1749 - E non ripeterti ad oltranza nei dubbi reiterati... Di “se” e di “ma” è piena la terra a nascondere pigrizia, disinteresse e indifferenza...
Agisci dunque! E la mia benedizione sempre più piena ti accompagnerà nelle luci e nelle tenebre che ancora contrassegneranno il tuo faticoso cammino di obbedienza.
Poco prima della novena dell'Immacolata, mi sono proposta di vivere così: silenzio, poche e concise parole, attenzione a tutto e a tutti, disponibilità piena nell'indifferenza, nella “santa indifferenza”.
Maria santissima
1759 - Meglio di così non potevi proporti; ma per quanti minuti, per quante ore, per quanti giorni?
Ges
1838 - Il sacerdote nell'omelia ha detto: “Più che dire: c'è chi crede e chi non crede, sarebbe meglio dire: c'è chi sa e chi non sa”. E io aggiungo:... e chi non vuole sapere, anche se in questi non di rado c'è già lotta e più ardore che nei tanti indifferenti che assomigliano ai cristiani tiepidi che io ripudio.