Home » Argomenti » U » UOMO

UOMO

Maria santissima
1514 - Le vostre stasi e gli atteggiamenti che tenete talvolta in famiglia mi procurano tanto dolore, non diverso purtroppo da quello inflittomi da chi martoriava il mio Dio-Uomo, il mio Gesù!
Gesł
1560 - Sarai così finalmente purificata da tutti i piccoli residui dell'uomo vecchio che ancora ostacolano la speditezza nel cammino sopra indicato e ti impediscono di essere fuoco, vivida fiamma al servizio del tuo Signore, per l'edificazione delle anime che ti sono e ti saranno messe al fianco e che, comunque, farai partecipi dei doni soavi che Dio volle elargirti.
Gesł
1572 - “Resta con noi, Signore, perché si fa sera e la sera, la nostra ultima ora di vita, non sappiamo quando scoccherà e tu ci hai insegnato a chiedere che essa ci colga in un’ eventuale negligenza nei nostri doveri materiali piuttosto che in quelli di natura spirituale, come può essere l’ininterrotta testimonianza che, in ogni momento della nostra giornata, fino all'estremo respiro, abbiamo promesso, Signore, di offrirti in umiltà, in sacrificio, in purezza di cuore, in onestà, in fiducia completa, in completa, assoluta speranza che dalla fede nasce e, a essa sempre accompagnandosi, ci rende degni di assorbire il tuo amore.
Noi non potremo mai godere di questo tuo amore da soli, perché diventerà tanto prorompente da non essere più contenuto, a causa della sua natura divina, nell'involucro dei nostri miseri corpi umani; miseri ma pur sempre insostituibili tuoi strumenti, attraverso i quali tu operi nel mondo dei mortali per portarli al loro destino luminoso, meta delle loro anime immortali.
Resta con noi, Signore, non ci abbandonare anche quando noi, dimentichi del tuo amore, cerchiamo di tergiversare, come tu ci hai gentilmente detto per coprire con una parola abbastanza “leggera” la grave mancanza di chi, da troppo tempo, abusa della pazienza del Padre. Ne abusa in tanti modi diversi, perché la malizia dell'uomo è tanta e, quando si appoggia alle tentazioni, centuplica la sua forza distogliendo e dirottando l'effluvio di grazia conquistato sia attraverso la croce, nostro distintivo, sia attraverso i sacramenti che, se ben accolti e partecipati, sono veramente segno tangibile della misericordia immensa di Dio Padre, di Dio Figlio, di Dio Spirito Paraclito”.
Gesł
1671 - Figli, figli miei tutti, carissimi! Ritornate alle origini, quando riunirsi (si riferisce ai primi suoi seguaci) significava veramente una scelta e perciò una responsabilità e quindi un pericolo anche per la propria incolumità personale, dati i tempi!
Tempi che si ripetono ora con la virulenza che l'uomo ha provocato, fidando troppo ed esclusivamente in se stesso e nelle capacità che egli ha pensato di poter potenziare da solo, attraverso una scienza che, quando è male indirizzata, allontana da Dio, creando quel vuoto d'amore di cui tutti indistintamente, ivi compresi gli stessi suoi fautori, avvertono angosciosamente l’irreparabile rovina.