Home » Argomenti » G » GRAZIA (E)

GRAZIA (E)

Maria santissima
1551 - Dedica a Dio finalmente e veramente tutta la tua vita: nei tuoi pensieri, nelle tue parole e nelle tue azioni, che ti porranno nel luogo che egli ha ritenuto più idoneo alla tua anima per come hai saputo - fin dall'inconscia infanzia e via via nell'adolescenza, nella pienezza e nella maturità fisiche - affrontare, sopportare e offrire tutte le piccole e grandi croci a te riservate dall'eternità; finalmente potrai gioirne, conscia che tutto è stato, è e sarà per la gloria del tuo Signore.
Del tuo Signore! Quanta inutile e dolorosa resistenza ancora! E a che scopo, infine, se non quello di ritardare l'attuazione di ciò che è fonte di grazia per il bene di tanti fratelli, dei tanti indifferenti, dei tanti egoisti cui alle volte è sufficiente una parola detta in modo diverso per risvegliare un barlume di coscienza? E tu sai bene che quel barlume potrebbe essere più che sufficiente, data l'economia del Padre che sta nei cieli.
Gesł
1563 - È il mio augurio fraterno per questa Pasqua, ricca di grazie particolari, a condizione che vi disponiate tutti a riceverle, intenti come sarete a donarmi in purezza di cuore tutti i vostri pensieri, le vostre parole, le vostre opere e... le vostre omissioni; queste ultime, sottolineando la vostra fragilità, vi renderanno più cari al mio cuore.
Vi benedico!
Gesł
1567 - La Resurrezione tocchi particolarmente il vostro cuore con la pienezza di grazia che è stata profusa su di voi per il concorso di quella Comunione (dei Santi) di cui forse disconoscete l'importanza vitale!
Gesł
1570 - Animati da questi buoni propositi, fortificati dall'effluvio di grazia di questi due giorni, voi ricomincerete a vivere come uomini nuovi, veramente e completamente rinnovati; con il mio grande fratello Paolo inizierete a vivere una vita nuova nell'amore del Dio vivente, che si trasfonderà in voi e tramite voi in tutti i fratelli, con la gioia purissima che ti fece presentire il gaudio celeste della vita di quassù.