Home » Argomenti » D » DONO

DONO

Gesù
2050 - Ma quanto siete consci di questo inestimabile dono? E perché non cercate di capire, anche solo in minima parte, questo altrimenti insondabile mistero che torna a nostra e vostra gloria rendendovene coscientemente partecipi?
Su, figlioli, non ve ne mancano i mezzi, convenitene! Non capite la gioia soprannaturale di questa osmosi di amore per la quale io dimorerei sempre in voi, dato che voi tutti vi dareste a me, in me così dimorando?
Gesù
2087 - Tu sai quanto noi ti amiamo, piccola creatura! Non sai, anzi non sapevi, che in forza di tanto amore noi accoglievamo con gioia il dono di te stessa, centuplicando così la grazia che su te volemmo profondere: ma su tutta te stessa!
Tutta, sempre, senza soluzioni di continuità, perché il nemico delle vostre anime si insinua agevolmente anche nei più piccoli interstizi di spazio e di tempo, specialmente quando credete di poter abbassare la guardia. Residuo, questo, di una presunzione - in alcuni casi inconscia - di poter da soli affrontare il combattimento che non dà tregua né respiro, cui tu non devi dare tregua né respiro se vuoi donarti tutta, tutta, al nostro cuore, che così esige nel grande mistero d’amore che ci unisce alle nostre creature.
Gesù
2139 - Ritornami, figliuola, sorella mia carissima e sii convinta del mio amore costante per te; ricorda ciò che già ti feci comprendere bene e cioè che soffro talvolta di gelosia nei confronti di chi, come te alle volte, disperde i doni che io elargii in vista del disegno programmato dal Padre, ritardandone l’attuazione.
Solo il pensiero di Gesù, dei suoi patimenti anche fisici subiti per amor nostro (per amor mio!), mi dà conforto e mi sprona a desiderare più dolori da sopportare per amor suo. Penso: ma con cautela, Gesù mio, con cautela, perché sono troppo debole; e se lo spirito chiede, la carne respinge…
Gesù
2164 - Ma anche questo ti rafforza nel tempo e tu, lo so bene, resisterai e mi amerai sempre di più proprio attraverso tutto quanto ancora ti donerò; quel tanto, nel male e nel bene, che tu comunque potrai sopportare, perché così è nei nostri disegni.