Home » Argomenti » A » ABBANDONO

ABBANDONO

Gesù
2246 - Lasciati guidare senza opporre la benché minima resistenza, con l’abbandono che ti è consueto, ma che oggi ti richiedo, perché desidero sia totale la tua docilità; completo e fiducioso questo abbandono, come di bimbo in braccio alla sua mamma.
Gesù
2266 - La panacea! La panacea per i tuoi mali spirituali già te la componemmo volta a volta per plasmarti a nostro gradimento; quella per i tuoi mali fisici è tutt’uno con il pieno e incondizionato abbandono alla nostra volontà, che si compiace provare, attraverso appunto i mali fisici, l’autenticità della tua fede e volta a volta stabilisce il “dosaggio”, per così dire, di ogni dolore nella certezza della forza di accettazione, atta a formare il mosaico del “Getsemani” che tu e ognuno può non solo sopportare, ma accettare con serenità e, pure, con gioia, se l’allenamento è stato spontaneamente seguito nell’abbandono totale più sopra menzionato.
Gesù
2268 - Non dimenticate, figli miei carissimi, quanto la fede, la preghiera e l’abbandono, in ogni avversità della vita, possano su tutto quanto parrebbe allontanarvi dalla fine gloriosa che attende i figli miei vittoriosi, di gran lunga vittoriosi, sulle umane sventure permesse per saggiare e premiare poi la loro forte resistenza.
Mi rivolgo a mons. Escrivà: aiutami ancora, ti prego, per gli “scrittiâ€.
Sant'Escrivà
2290 - Quanto più tu porrai cura nel compiere il piano che Dio su di te ha riposto, tanto più alto sarà il posto che occuperai nell’alto cielo, quando il Signore deciderà di chiamarti a sé, se persevererai fino all’ultimo nell’abbandono a Lui, abbandono che è l’obbedienza assoluta a ciò che ti comanda, chiedendotelo ovviamente a priori.