Home » Argomenti » D » DESIDERIO

DESIDERIO

Sant'Anna
432 - Siamo mamme, e deve sembrare naturale che i nostri figli sentano più intensamente che siamo tali nel momento dei loro bisogni fisici e morali. E Dio voglia che sia sempre così! Che sempre essi si rivolgano a noi nei loro desideri-bisogni di aiuto, di comprensione, di affetto! Vorrà dire che tu, mamma, avrai saputo essere veramente tale e che essi hanno attinto da te e dal tuo sposo le qualità indispensabili alla formazione del loro spirito.
Sant'Anna
434 - Possa il piccolo appena nato portarti, come tu desideri, alla purificazione piena dei tuoi sensi, del tuo cuore, della tua mente; così che, puri i sensi, il cuore e la mente, tutta la tua capacità di amare Dio - e in lui il Cristo e la sua divina mamma - trovi il suo più ampio dispiegarsi e si prodighi verso i tuoi carissimi figli non ancora intaccati dal male del mondo, verso il tuo sposo, che tanto ha bisogno di vivere in un clima puro e sano, e verso il tuo prossimo, preda di tutte le meschinità del vivere umano.
Gesł
630 - La loro nascente personalità può apparirvi anche sciocca, superficiale o immatura, ma credetemi, essi - particolarmente in questo periodo di formazione - non desiderano niente di più al mondo che la vostra autorità, ammantata di dolci e ferme maniere, ma sostanziale e forte: quell'autorità amica, insomma, che consente di riposare la loro ansia di vivere e di sostare dolcemente dopo ogni esperienza.
Gesł
674 - Faccia egli che le sue forze ancora intatte siano messe immediatamente al servizio del fratello. Non gli sarà subito facile perché, nonostante il suo desiderio, non è ancora pronto ad accogliere in sé interamente il volto dell'uomo nuovo, che tuttavia non è riuscito a debellare il vecchio; non dico debellarlo completamente, dato che fino alla fine dei suoi giorni dovrà combatterlo, ma far sì che detta battaglia avvenga in sordina, nel sottofondo della sua anima e all'insaputa di tutti.