Home » Argomenti » D » DISTACCO

DISTACCO

Gesł
501 - Dio sia benedetto! Benedetto il suo santo nome!... Così dovete iniziare la vostra giornata: sia benedetto Dio... sia benedetta sua madre...! Siano benedetti per i beni che vi profondono e che voi in parte disconoscete; siano benedetti per i mali che permettono! Siano benedetti anche per quei beni che non vedete come tali, per quei mali che inutilmente vi angustiano e che meno vi angustierebbero se ne vedeste il motivo e la conclusione.
Gesł
694 - Il mio amore, il tuo dolore; ma un dolore che dà grazia, se vissuto nel mio amore e, se persisterai in umiltà, ti darà la serenità sperata, che è forza, dolcezza e, insieme, accettazione di nuove prove, di nuovi dolori e pertanto di nuove partecipazioni al dolore del tuo Gesù che è tuo proposito amare, ma che è così difficile all'inizio imparare ad amare.
Dopo, tutto sarà molto facile, com'è facile soffrire a chi veramente ama, a chi veramente è responsabile, a chi veramente si prefigge il bene dell'anima e non si preoccupa, se non per dovere, di tutto il resto, ma senza attaccarvi l'anima, sempre senza attaccarvi l'anima.
Gesł
805 - Ricorda spesso ciò che nella santa Messa è stato oggi ripetuto: quel Cristo, che non sapeva dove posare il capo, rappresenta da secoli il distacco completo da ogni interesse che non sia spirituale.
Gesł
1093 - Povertà: quella povertà che non è solo distacco dai beni, ma anche dagli affetti più veri e più santi per amore di quel Padre che tanto vi ha donato, vi dona e vi donerà, così che ogni pena, al confronto, dovrà d'ora in poi sembrarvi, come è, segno della Sua particolare predilezione e perciò stesso fonte di continua e sempre crescente gioia. Prima di tutto gioia di riconoscenza e poi d’amore per il divino Amore, che tanto vi ha prediletti.
Vi benedico!