Home » Argomenti » D » DISTACCO

DISTACCO

Maria santissima
1229 - Tu continua nel lento, paziente, duro lavoro di distacco dalle cose e soprattutto dagli affetti della terra. Ricorda loro che ogni affetto, di qualsiasi natura, si dimostra a fatti, non a parole! E vedi di confrontarti amichevolmente con loro e insieme individuate i veri motivi del vostro incomprensibile disagio.
Mio marito
1328 - Dio chiede il distacco dalle proprie idee, ancor prima di quello dalle persone. Soltanto così potreste diventare campioni, come del resto richiede la vostra scelta di vita cristiana, nel mostrare al fratello il vero volto dell'amicizia, un'amicizia che sa dare senza aspettare di ricevere; che sa offrire il meglio di sé senza attendere ricompensa, vincendo per amore del suo Creatore ogni ritrosia, ogni disgusto, alle volte, che l'aspetto, il ceto, la nullità morale e materiale del fratello stesso potrebbe suscitarvi, abituati come siete a vivere a contatto con persone il cui perbenismo spesso nasconde qualcosa di molto peggiore di quanto non sia insito nel fratello povero, solo ed emarginato, che stenta a trovare, e qualche volta a ritrovare, anche il minimo senso di dignità umana.
Mio suocero
1441 - Dominate, fin che siete in tempo, le vostre passioni, siano esse anche dirette a oggetti sani, belli, come la musica per intenderci, perché in tutto deve prevalere un saggio equilibrio, un saggio distacco che, giunto a una vicinanza sempre maggiore ai confini della perfezione, vi porterà a Dio.
Maria santissima
1734 - Scacciate da voi inquietudini e preoccupazioni legate al mondo e preoccupatevi soltanto del distacco graduale e completo da ogni cosa che ancora si frappone fra voi e Dio.