Home » Argomenti » D » DOLORE

DOLORE

Gesù
1990 - In più, considerato che la situazione non è che l'evolversi naturale del male che lo affligge, egli, avendo offerto la propria vita a Dio, non ha che da patire ulteriormente nel dolore anche più intenso, per una più intensa partecipazione all'opera redentrice del suo Signore, per la gloria del Padre suo e nostro che sta nei cieli!
Chi sei?
Angelo custode
2011 - Il suo Angelo custode quasi sempre ignorato, perciò quasi mai pregato, ma pur sempre a lui vicino sia nelle gioie che nei dolori, dai quali la sua vita è stata fin qui segnata.
J. Escrivà
2015 - Com'è vero, sorella cara, quello che hai detto ieri al tuo direttore spirituale e cioè che improvvisamente ti eri resa conto (solo allora in maniera così lampante!) di come sarebbe bello e dolce strappare da noi stessi ogni moto di volontà per lasciarci totalmente guidare - totalmente! - da quella divina; e noi, oranti, a guardare, a scoprire il mistero grande e dolcissimo del completo abbandono e del lavoro magistrale che l'Operatore divino sta svolgendo a favore del progetto ideato su ciascuno di noi e piano piano svolto pezzo per pezzo, come in uno stupendo mosaico! Quanto dolore per te, fisico e spirituale! Ma quanto amore ti sta ora riscaldando il cuore, quel cuore che tu ritenevi inaridito e insensibile!
Sono in S. Pietro, in Vaticano, dopo la santa Messa.
Dio
2018 - Il tuo dolore, il tuo amore! Come l'uno e l'altro sono preziosi agli occhi miei!