Home » Argomenti » V » VIRTU'

VIRTU'

Maria santissima
1165 - Imparerà tante cose se rimarrà in ascolto, senza ribellioni e senza nervosismi, subito vinti al primo loro insorgere. Imparerà molto per le fondamenta, soprattutto, delle quattro virtù cardinali, che gli saranno perciò guida di attuazione sia nel campo materiale che in quello spirituale.
Gesł
1294 - Le tre virtù teologali siano sempre testimoniate con tanto entusiasmo, mai disgiunte tuttavia dalle quattro virtù cardinali.
Maria santissima
1321 - Vi benedico e vi affido al mio figliuolo, a lui, mio potentissimo e amabilissimo creatore e redentore, perché vi fortifichi e, quasi a rinnovare il sacramento della Cresima, vi infonda le virtù proprie che tale sacramento imprime. Così niente più farà velo al vostro sguardo, che chiaramente vedrà la gramigna che potrà strappare dal cuore per essere degni figli di tanto Padre.
Maria santissima
1346 - Non è facile avere idee chiare sul proprio futuro. Meglio le può avere chi, spinto da ambizioni umane, costruisce giorno per giorno, anno per anno la sua vita - quella da lui ritenuta tale - stringendo i denti e sostenendo ad ogni passo il ritmo che la sua forte volontà a quel fine gli impone.
Non è così, cari figlioli da me prediletti, per le cose del Padre. Per queste, occorre una virtù inestimabile, basata anch'essa sull'umiltà più profonda, che si sviluppa solo se il cristiano si pone con costanza, con sacrificio e con preghiera incessante nell'ascolto di Dio: la virtù della purezza, quella purezza del cuore, che con tanta spontaneità vi terrà costantemente alla presenza di Dio e vi renderà capaci di ascoltarne nitidamente la voce e, nell'ascolto di lui, vi porterà a meglio, a sempre meglio ascoltarlo negli altri.