Home » Argomenti » V » VIRTU'

VIRTU'

Gesù
959 - E sii umile; insegna questa suprema virtù ai tuoi figliuoli, proprio nella luce della preghiera che ti ho ricordata, sottolineando pure che umiltà non è sinonimo di annientamento di se stessi e di servilismo nei confronti degli altri, ma è sinonimo di vera grandezza e di regalità, quella regalità che io vi ho trasmessa con il prezioso sangue da me versato per voi, affinché riprendeste coscienza della vostra origine divina e della vostra dignità di veri figli di Dio.
Gesù
965 - E fu coraggiosa. Ecco, mai Le venne meno il coraggio, virtù indispensabile a chi, come lei, aveva scelto la via spinosa del sacrificio.
Gesù
1088 - E sia sempre testimonianza viva, consapevole e luminosa, se deve scuotere i dormienti, svegliare le coscienze, illuminare le menti e riscaldare così il cuore di tanti indifferenti che mi passano accanto e non mi vedono, né possono perciò scorgere la mia tristezza per consolarmi, la mia fame per sfamarmi, la mia sete per dissetarmi, la mia nudità per rivestirmi e riscaldarmi materialmente e spiritualmente al fuoco irresistibile delle virtù teologali e cardinali, che se ben interpretate e praticate portano ineluttabilmente alla manifestazione delle opere di misericordia corporali e spirituali.
Sono in Assisi. Tramite san Francesco, chiedo umiltà e povertà.
Gesù
1091 - Umiltà e povertà: le due virtù essenziali - nessun intermediario migliore di Francesco - che vi porteranno per la lunga e dolorosa via della scelta giusta al calvario glorioso e all'olocausto supremo per la vita e per la gioia suprema.