Home » Argomenti » V » VIRTU'

VIRTU'

Maria santissima
778 - Ti aiuterò a meglio far intendere a tuo figlio ciò che ti preme dirgli, e non sai quali sono le parole più adatte, perché egli accetti l'idea e meglio si adoperi per adeguarvisi. (Nell'andare verso la Chiesa, il secondo giorno di una novena iniziata con mio figlio, avevo cominciato a dirgli una frase su quella che mi sembrava fosse la sua abulia). Più che di abulia, si tratta di volontà non abituata allo sforzo, di una volontà che troppo facilmente si accascia, dimenticando che ogni virtù non si conquista che a prezzo di sforzo qualche volta apparentemente eccessivo rispetto al risultato, apparentemente piccolo, da perseguire.
Dio
791 - Quante belle parole vi vengono elargite! Ma da che pulpiti? Non parlo solo dei sacerdoti. Sappiate riconoscere il vero dal falso, attraverso le doti essenziali che furono del figliuolo mio prediletto che io volli scendesse fra voi per insegnarvele: dolcezza, umiltà e carità legate tra loro da quell'invisibile trama, che è per esse involucro prezioso ed è tessuta dalla virtù rarissima della gratitudine; gratitudine che non sapete provare per il vostro Creatore se non rarissimamente, proprio perché privi sostanzialmente di quell'umiltà che, soltanto apparente, vi fa gridare a gran voce: “Sono un verme, mio Dio, sono un verme!”.
Gesł
829 - Non trascurate più la nostra parola e non stancatevi di ripeterla a tutti, così come la “voce” (san Giovanni Battista) non si stancava di fare ai nemici e agli amici, e tutti dovevano ascoltare; poi c'era chi la seguiva modificando la propria vita; chi l'ascoltava, ma continuava imperterrito la propria esistenza attaccato ai principi di sempre come niente fosse accaduto; chi invece, purtroppo, udiva il suono di quella dolce e terribile voce senza volerne captare l'annuncio, reso sordo soprattutto dal proprio forsennato egoismo che troppo spesso era mascherato da apparenti virtù o, addirittura, da una parvenza di carità che può trarre in inganno tutti, ma non noi di quassù.
Maria santissima
839 - Si dedichino, per amor mio, allo studio delle sette virtù, dono dello Spirito Santo, che cercheranno di conoscere il meglio possibile, sia meditandole da soli che con gli amici, almeno quelli che sanno più sensibili nel campo spirituale.
Vi benedico!