Home » Argomenti » V » VIRTU'

VIRTU'

Sant'Anna
617 - La riconoscenza è quella rara e dolcissima virtù che, più di ogni altra, tocca il nostro cuore. Siate dunque riconoscenti per tutte le cose, anche le più piccole, che vengono da Dio; minimizzate ogni avversità nell'accettazione della volontà superiore: tutto questo è anche umiltà.
Maria santissima
637 - L’umiltà è la virtù più dura da apprendere specialmente per chi, come voi, è permeato d'orgoglio e prima di ogni cosa pone il suo io, che ad ogni piè sospinto trova mille motivi per sentirsi offeso e umiliato, mentre se l'anima fosse intenta agli altri non ne avvertirebbe nemmeno gli urti o, almeno, li reputerebbe una fastidiosa, ineluttabile necessità di coesistenza.
Gesł
671 - Dillo al tuo sposo quanto lo amo! Confermaglielo, perché di questo ha sempre bisogno quel caro e testardo fratello, che dice di amarmi e vuole che gli creda sulla parola, mentre egli, per primo, solo dai fatti riconoscerebbe una virtù (e qualche volta neanche da quelli!).
buon Pastore
753 - Se è faticoso infatti levarsi presto e puntualmente dal letto per una preghiera, sottoporsi a tournée (direste voi) di predicazioni e non rimanesse perciò tempo per:
- visitare gli ammalati, baciandone le piaghe e sollevandoli anche dalle pene fisiche;
- consigliare i dubbiosi, passando dalla parola ai fatti concreti;
- ammonire i peccatori, conducendoli con amorosa costanza e pazienza fino all'inizio del retto cammino, senza mai più disinteressarsene;
- consolare gli afflitti, insegnando loro la vera e unica fonte di gioia e perseguendo con loro i primi risultati di una vita così vissuta;
- insegnare agli ignoranti la vera scienza rispecchiata nei vostri esempi di ogni giorno, affinché essi ritrovino se stessi e la loro dignità di cristiani;
- sopportare le persone insopportabili, ponendo un freno alle loro manchevolezze con il sorriso costante di ogni momento;
- pregare intensamente e con profonda stima per tutti i vostri simili (non tralasciando di biasimare la vostra pochezza rispetto alle loro tante virtù) e per tutti i defunti, attingendo esempio dalle virtù che in essi conosceste.