Home » Argomenti » V » VIRTU'

VIRTU'

Gesł
109 - Se tu non conoscessi il valore delle tue possibilità anche mondane, vana e misera sarebbe la tua virtù. Ed è umano che tu possa protenderti ancora a udire l'eco del mondo che non hai voluto per te (e buon per te). Ma se ricorrerai sempre con confidente abbandono al Padre e all'amico tuo Gesù, se sempre con lui guarderai con sorridente comprensione e pietà quel tuo leggero pencolamento all'ingiù, ti sarà facile, consolante e corroborante tenere il tuo occhio fisso in quello del Padre tuo celeste che ti terrà ben salda e ti attirerà a sé.
Sant'Anna
294 - Questi passi lenti, metodici, perseveranti se pur faticosi, vogliono significare il lento, ma sicuro cammino verso l'eternità cui dovrai indirizzarti con virtù paziente.
Sant'Anna
302 - Siate pure, come lo fu la mia piccola Maria e oneste con voi stesse e con gli altri, così che il dolce nome di mamma rimanga vivo nel cuore dei figli, aureolato da quell'esempio di virtù cristiane che essi ebbero la fortuna di avere accanto negli anni più difficili della loro vita, negli anni della loro formazione, delle loro lotte, delle loro conquiste, delle loro felicità e delle loro infelicità!
Sant'Anna
442 - Sia per lui quell' “effetà” - che spesso pronuncia con convinzione - un dato di fatto positivo. Nel giorno della prossima Pentecoste, sia egli vicino al suo figliolino e, in quel momento, più che al suo ingresso trionfale nel numero delle anime sante, pensi a quello Spirito divino perché lo irrori delle sue grandi virtù, prime fra tutte la fortezza, la prudenza, la pietà, il timor di Dio.