Home » Argomenti » V » VANITA'

VANITA'

Gesł
1222 - Vi voglio puri, perché un giorno possiate presentarvi santi al Padre mio, voi che dovreste sempre lottare e vincere le molte passioni che cercano di travolgervi, in nome nostro, della sacra e della santa famiglia, che fin da piccoli vi fu familiare: in primo luogo la vanità, la leggera ipocrisia, l’invidia anche se camuffata sapientemente; tutti quei difetti, insomma, che ammorbano l’uomo sempre e, troppo spesso, le comunità.
Maria santissima
1320 - Presunzione, vanità, superbia, ira, tracotanza sono parte delle componenti dell'orgoglio. Ciascuna di esse, tuttavia, per quanto forte si presenti, non può che essere vinta, se un'incrollabile volontà - suffragata, come al solito, da tanta preghiera, da tanto sacrificio e, talvolta, da tanto dolore - lo desideri fortissimamente.
Questo avverbio lo dico al superlativo perché superlativa è, troppo spesso, la vostra pigrizia e, lasciatemelo dire, la vostra slealtà, sia questa rivolta verso voi stessi nel profondo del vostro io, sia invece rivolta nei confronti degli altri, cominciando dai più vicini, che spesso sono i più incolpevoli.
Sant'Anna
1500 - Sia forte, generosa, il che implica tanto, tanto sacrificio personale, e vinca ogni pensiero di vanità, di presunzione e di orgoglio: non è migliore di quanti la circondano; si presta, per scelta più o meno spontanea - e stia ben attenta a ciò - a diventare strumento del Padre che sta nei cieli.
Gesł
1705 - A quali tentazioni avete saputo resistere? A quali sacrifici avete sottoposto la vostra lingua, la vostra gola, la vostra vanità, i vostri pensieri, il vostro orgoglio?