Home » Argomenti » T » TORMENTO

TORMENTO

Dio
1270 - Con mano leggera, tanto che neppure ne avvertivi il tocco, io ho guidato la tua anima lungo i sentieri della vita; ho colto tutti i tuoi smarrimenti e la tua solitudine che pur consolavo con affermazioni umane; non è sfuggito al mio occhio attento, che mai ti abbandonava, il tormento e il dolore che si accompagnava sempre allo scontento di vivere una vita che non sentivi consona alle aspirazioni che ti premevano dentro.
Chiedo del mio sposo, dato che spesso ho la sensazione che sia sereno.
Gesł
1286 - Ti do questa sensazione per aiutare te e i tuoi figli a capire come dovete comportarvi nel periodo che trascorrete nella vostra mortalità, nonostante il tumulto dei vostri sentimenti, nonostante il fremito delle vostre passioni, nonostante il tormento delle vostre impazienze in tutti i campi.
Mio marito
1327 - Siate vere fiaccole, veri portatori di pace e veri rappresentanti di quel Cristo che tardi conobbi, ma al quale subito andò il mio amore e la mia malformata volontà, nella speranza, che non fu delusa, che almeno questa - fortissima più che la fede che purtroppo avevo tormentatissima - mi portasse sulla via maestra e soprattutto mi consentisse la fedeltà fino alla fine, come appunto mi fu concesso.
Vi benedico nel nome della santissima Trinità. A presto!
Gesł
1605 - Basta così poco! Basta così poco in confronto al tanto che io profonderei su di voi: tutta la mia grazia, che è pace, letizia e dolcezza, pur nel tormento delle prove, che diventerebbero ovviamente sempre più dure, man mano che più perfetta divenisse la vostra dedizione, per una somiglianza sempre più pura a quel dolore, che pure mai comprenderete, della mia via sul Calvario, per una sempre più perfetta catarsi di tutto ciò che oggi vi opprime, vi impoverisce, vi degrada talvolta, vi intristisce sempre e vi intossica; di tutto ciò insomma che costituisce, anche se frammentariamente, il peccato che di continuo vi sfiora e al quale troppo spesso ancora non potete, perché non volete, quasi non osate, opporvi validamente, perché non sperate e non credete abbastanza.