Home » Argomenti » T » TENEREZZA (TENERO)

TENEREZZA (TENERO)

Gesł
575 - Pensate a quei teneri cuori, che saprebbero di quali cose amare è cosparsa la vita e di quanta forza è fonte la preghiera per ridimensionare e risolvere tutto in serenità, in pace, in vera luce divina!
Gesł
776 - Va’, figliuola, e sii serena. Non temere il tuo sposo, già te lo dissi: ha più di te bisogno di me e della mia pace e non riesce a trovarla in pienezza perché non si dà in pienezza.
Sii a lui vicina con amorosa umiltà e, data la “tempesta” di questi giorni, incomincia con il silenzio non rassegnato, ma tranquillo; rispondi solo a sua domanda anche se sgraziata; la grazia la porrai tu nella risposta ed egli ti dovrà rispetto, finché non sarà amore, perché sarà amore, te lo prometto nel nome santo della mia tenerissima madre, che ti aiuterà sempre e ti sosterrà in ogni avversità.
Sant'Anna
939 - Ma state attenti! Per il futuro non dovete abusare né della stima del prossimo, né dell'amore di tutti i parenti di quassù, ivi compresa la vostra Nonnina, che vuole da voi un po' di tenerezza e in cambio vi darà tanta, tanta grazia!
Maria santissima
996 - Quelle foglie che cadono, lasciando all'inizio quasi ancor più bella tutta la pianta per quel colore dell'oro che la fa tutta risplendente, per poi lasciarla tutta brulla e schiva nel suo squallore, non destano tristezza, come tanti poeti e artisti hanno voluto vedere, ma la consapevolezza altamente consolante del lavoro intenso che le porterà, marcite, a fortificare il tronco stesso, che in primavera arricchirà, anche grazie al loro humus, i suoi rami di tante, tenere foglie.